Acquistare un immobile all’ incanto, ovvero
tramite asta giudiziaria: un gran risparmio, visto che i prezzi
sono inferiori a quelli del mercato immobiliare libero; per tali acquisti, che
ovviamente richiedono la disponibilità immediata di una certa somma,
esistono mutui appositamente studiati dalle banche e proposti grazie
ad un accordo tra istituti di credito ed i tribunali italiani.
Le banche che aderiscono all’ iniziativa propongono ogni
tipologia di mutui: mutuo a tasso fisso, mutuo
a tasso variabile, mutuo a tasso misto, mutuo
con cap… Grazie ai mutui per acquisto di immobili tramite aste giudiziarie si è di molto allargato il numero di partecipanti a tali aste, dando così a più persone la possibilità di comprare casa con una spesa più sostenibile.
La procedura per la concessione di un mutuo per
asta giudiziaria è praticamente la stessa per ogni banca: tra la
pubblicazione dell’ avviso di vendita all’ asta e la data della stessa
intercorrono circa 4/5 mesi, periodo nel quale la banca acquisisce i documenti
relativi all’ immobile nonché alla consistenza finanziaria dell’
acquirente/potenziale mutuatario; se l’ istituto ritiene che il cliente sia
affidabile, viene allora stipulato un preliminare di mutuo che diverrà un
contratto effettivo solo se il cliente riesce poi ad aggiudicarsi l’ immobile
all’ incanto, mentre se non ci riesce il preliminare si risolve in automatico
senza alcuna spesa.
Nel caso che l’ acquisto all’ asta vada in porto, entro 60
giorni occorre che si paghi il prezzo stipulato e quindi la banca provvederà ad
erogare il mutuo in tempo utile.
I mutui per acquisto di case tramite aste
giudiziarie hanno tassi di interesse e spese accessorie più basse dei
mutui classici.
Mutui per acquisto casa da aste giudiziarie
Reviewed by Christian Citton
on
23.2.13
Rating: